Sentenza n. 6667 del 2/06/1992

Sentenza della Cassazione Civile n° 6667 del 02/06/92 Sez.Unite

Giurisdizione civile – Regolamento di giurisdizione – Carattere – Preventivo – Questioni sulla configurabilità e sussistenza di diritti soggettivi dei privati, nei confronti del Ministero dell’industria, per omissione di controlli o inesatte informazioni circa una società fiduciaria, per i danni subiti nella gestione dei loro risparmi affidati a detta società – Deducibilità – Esclusione.

REPUBBLICA ITALIANA
In nome del popolo italiano
La Corte Suprema di Cassazione

SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg. Magistrati: Dott. Gaetano CAROTENUTO Pres. di Sez. ff. di Primo Presidente Dott. Andrea VELA Pres. di Sez. “ Giuseppe MENICHINO “ “ Vincenzo DI CIO` Consigliere “ Romano PANZARANI “ “ Giuseppe ROTUNNO “ “ Marcello TADDEUCCI “ “ Antonio SENSALE Rel. “ “ Gentile RAPONE “ ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso iscritto al n. 8355-90 del R.G. AA.CC., proposto da ALTISSIMO RENATO, elett.te dom.to in Roma, V.le G. Rossini 9, presso lo studio dell`avv.to Natalino Irti che lo rapp.ta e difende unitamente all`avv.to Massimo Severo Giannini, per il primo, giusta delega a margine del ricorso, per il secondo, giusta procura speciale per Notaio Dr. Renzo Sanna di Roma, del 6.11.91, rep. n. 13416. Ricorrente contro RUBBOLI DIEGO e RUBBOLI ANTONIO, elett.te dom.ti in Roma, Via della Scrofa n. 117, presso lo studio dell`avv.to Ugo Ruffolo che li rapp.ta e difende, giusta delega a margine del controricorso. Controricorrenti contro SCARPONE MARIA DOMENICA, SESSA GAETANO, POGGIALI FLAVIO, GATTI ISOLA, FOSCHINI LIVIANA, FRANCIA PAOLINA, FOLLI ELSA, MELINI FRANCESCO, SOCCI GIUSEPPE, ANGELINI GIUSEPPE, BAGARINI MARISA, BAIONI BICE, MAZZONI CLEMENTINA, ZUCCHINI ANNALENA, BERARDI TINA, SAVELLI GIOVANNA, VITALI BRUNO, GIOVANNI ARNALDO, ERRICO ROBERTO, ANDREINI ACHILLE, BRUNELLI LUIGI, FIORI IDA MARIA, FIORI BIANCA, SCIMIA CARMINE, TAGIURI RENZO, RANI DOMENICO, FARISELLI SEBASTIANO, CASADIO GASTONE, ROCCHI MARTINA, ERRANI IRIA, FABBRI AGIDE, CONTESSI ANITA, BARISANI MIRCO, DONATI GRAZIANO, RAVAIOLI EDMONDO, TAMPIERI DANIELA, MASACCI MARIA, TORACI GUIDO, BACCHINI ANTONIO, FENATI ELENA, BERTOZZI VITTORIO, CARLOTTI GIOVANNI, MICCOLI CORRADO, PACILIO ANTONIO, BOSI ADELMO, CURCELLA CONCETTA, MONTANARI LESSIO, MICCOLI MARIO, MICHELACCI GIOVANNI, CIANFRANI DOMENICO, PRESTIPINO CARMELO, STO` EROS LUCIANO, STEVANO MARIA AUGUSTA, STERNINI GIOVANNI, STELLA MARIA ANTONIETTA, STEFANINI BRUNO, STEFANIA LEONARDO, RUVINETTI RENZO, CECUTTI LUIGI, BRESOLIN ANGELO, ADAMO ANTONIO, PAPES CLAUDIO, SALVIOLI SECONDO, GALLINARI ANNA MARIA, GAMBERINI PAOLA, BRAGATO MAURIZIO, BRAGATO CLAUDIO, PERIN DINO, PISTELLATO DANTE, PISTELLATO DANIELA, PISTELLATO SANTINO, PERIOLO ROLANDO, RIONDATO LEANDRO, RIONDATO SILVIO, BARBEROTTO LIDIA, CHICHIZOLA MARIA ROSA, BARBEROTTO RENZO, RIVA RICCARDO, MOLINARI PIETRO, NICOLETTI MAFALDA, DAMIANI MARIO, RUINI OLGA ved. DAMIANI, SALVATELLI GINO, MARIOTTINI OLVISA, SOLDI MARCELLO, SORDO FRANCESCA, SORDO ZENO, PAGNOTTA FRANCA, PAGNOTTA MARIA, DE STEFANIS GIOVANNI, GIOVANDO LUIGI, NICOLA DOMENICO, NICOLA MICHELE, NISATO LUIGIA, DI MAIO ROSALBA, CHIARANDINI ADRIANA, MONARO SUSANNA, MONARO MARISA, MONARO RODOLFO, BERNARDI DINA, BERNARDI ELENA, NEGRINI BRUNA, CALEFFI ROBERTO, MILZONI GUERRINA, SACCO ELISA, NEGRISOLO RINO, MICHELINI GIORGIO, MICHIELI GIOVANNI, CALANCA MARINO, MESTIERI GUGLIELMO, MESTIERI RINO, SACCHI ELIDE in MERCALLI, MERCALLI FRANCESCO, MERCALLI ANGELO LUIGI, MOSCA CLAUDIO, PICCIONI MARCELLA, MAUGLIANI PAOLA, GRANATO LUIGI, BOLINO ROSA, LABRACA OLGA, MANNO BIAGIO, LO PINTO BRIGIDA, ALAGNA ANDREA, LICARI VITA, PROVERA PIERO, LENCIA GIUSEPPE, GENNARIO TERESIO MARIO, GUIDA ANNARITA, GIZZI ROSA MARIA, GIZZI ANTONIO, POZZON VALERIO, GIANNI OLGA, GIACOLETTO SAVIO, GIACOLETTO OLIVIERO, INNOCENTI GIORGIO, GAMBERINI GIORGIA, BALDASSI MERCEDES, PROSDOCIMO EDI, CORONO ALBERTO, FISTAROL ADRIANO, DELLA ROSA ELISA, DE ZOLT ROBERTA, DE ZOLT GUIDO, DEGANO STEFANO, DEGANO SERAFINO, ZUIN GIORGIO, CESCA SERGIO, RIGHINI PIERINA, CANEVARA RENATO, GALLO GAETANO, GALLI ANTONIETTA, BRUZZO ROSA, BOSCOLO ANGELO BARIGA, BOSCOLO ERMINIO BARIGA, VETTORELLO GUIDO, VOLTAN SANDRO, VOLTAN SILVANO, MERZETTI RENATA, BALLABIO PREMINA, ZANNINI GIUSEPPINA ALBERTINA, ZUCCA MARINO, CASILIO MARISA ved. BENEDICENTI, GIANGIROLAMI AGOSTINO, ZARDO FRANCESCO, SACANDI FERNANDO, MENEGHEL VIRGILIO, D`ARPA GIUSEPPE, DI STEFANO IGNAZIO, BOSCO NUNZIO, VITALE FRANCESCO, PETTENO` LINO, FORT LUIGI, SCATTOLIN MAURIZIO, BONNEAU DANIELA, BONNEAU BRUNO, BERTOLOTTI SILVANA, BERTOLOTTI ELISABETTA, GIUSTAT ANGELO, CASALINO IVANO, BERSANO ROSA, ANDRIOLO PAOLA, FAVARO LEONE, ANDRIOLO DANIELA, ANDRIOLO PIETRO, BOBBO MARIA, BELLIN RODOLFO, ZAMENGO GIUSEPPE, STRAGA` ALFIO, STRAPAZZON ROSINA, SOZZI GABRIELLA, TONICELLO ANTONIO, SOLDI LUIGI, SCIPIONI RENATO, TONICELLI ANTONIO, ROSSI ANNA, TABOGA MARIO, ROCCHI GIUSEPPINA, REALE MASSIMO, RAFFAEL CLARA, POLESELLO DINO SANDRO, PATRESI LICIA, PARODI SILVESTRO, PARODI LUIGI, PANCHIERI FRANCO, NUNZIATA GIOVANNI, MOLIN ADRIANO, MALAMAN OLIVA, FACCHIN ENERINO, DI MATTO ANNITA, ROMANATO GIANCARLA, CAMURRI LARSEN GUIDO, BURANEL LIBERALE, BOLLINI ANDREINA, BIANCOLIN RENZO, BONA MIRCA, BASTIANUTI ALDO, BASSO GIUSEPPE, BASSANELLO STEFANO, BARTOLONI EVELINA, GAVA VALERIANO, GAVA MARCO, CALDERONI RENZO, SALVATO SERAFINO, DE PINO GIUSEPPE, ZUIN SEVERINO, ZUCCHELLI MARISA, ZUCCHELLI BRUNO, ZORZI SERGIO, ZOPPELLARO DINO, ZOJA MARISTELLA, ZOFFOLI CIRO, ZEVI ALDO, ZENNARO LILIANA, ZENNARO DIONISIO, ZECCHIN ROMOLO, ZARAMELLA LEONE, ZANOTTI MIRELLA, ZANON MARIO, ZANETT EUGENIO, ZANESCO ROBERTO, ZANNELLATO ADA, ZANARDI WALTER, ZANARDI NICOLA, ZAMPERETTI ANTONIO, ZAMBARANO GIUSEPPE, ZACCARONI EDDA in LUGO, WOLFF PAOLO, VIRGILIO ARMANDO, VOUICNITCH CHIARA, VOLPONI ANNA MARIA, VITALE FRANCESCO, VIOLINI MARIO, VIOLA VINCENZO, VIGNATELLI GIUSEPPE, VIGNATELLI FRANCESCA, VIEL ERMES, VIANELLO ALDO, VETTORATO STEFANIA, VERZOLA SERGIA, VERSACE MARIO, VEOS ELANA ved. DUMINI, VENTURI ROSA, VENDEMIATI FRANCESCO, VASSALLI ANGELINO, VAROTTO RENATO, VANZAN PIETRO, VANNUCCI GUIDO, VANNUCCI ANDREA, VANNACCI ALESSANDRO ROMANO, VAMPIRI MARINO, VALERI RENZO, VALENTINI TINO, VALENTI SANTE, UBEZIO GUIDO, LEOPARDI FERNANDA, PUJATTI NORMA, MANCINI ERMINIO, BETTI ERMANNO, NENCIONI ANNA, TURCO ANGELO, TROIANO ADA, TROGOLO SERGIO, TREVISANATO REGINA, TREVISANATO ANNA, TREVISAN GIANNI, TREVISANI ANTONIO, TREMONTI NIZZARDO GIUSEPPE, TRAPELLA FERNANDO, TRAPELLA ALBERTINO, TRABUIO LUCIO, TOZZATO ELIO, TOZZATI LINO, TOTTI ROSANNA, TOTTI RENZO, TOSIN LORETTA, TOSI MARCO, TOSI GIOVANNA, TOSCANO FRANCESCO, TORRICELLI BRUNO, TORRESAN GABRIELE, TORNANI BRUNA, TORMEN FEDERICO, TONELLO FLAVIO, TOMEI LUIGI, TOMEI LODINO, TOMEI ADRIANA, TOFFOLUTTI GIANFRANCO, TOFFOLI MARIA ERMIDA, TOFFOLI ALDO, TEDESCO LORENZINA, TISATO RINO, TINELLI LUIGI, TEOTTI BORTOLO, TEDESCO SALVATORE, TEDESCO EMILIO, TAVOLO LUIGI, TATONI ANGELO, TAINI BIANCA ved. SCATASSA, TAGLIAFERRO BRUNO, TAFFURELLI ERMANNA, TACCHINO ROSA, TACCHINO ERALDO, TABANELLI MAURIZIO, TABANELLI ANGELO, TABACHIN IVO, TABACCHI LUIGI, SUSSI MARCO, STRAPAZZON VITO, STRAPAZZON LUCIA, STORCI GIORDANO, STORCHI RENZO, STEFANI GIANFRANCO, SPINA OTTAVIO, SPINA MASSIMO, SPERONI LUCIANO, SPADA SERGIO, SOVILLA DIEGO, SOTTERRI ROLANDO, SOSSI STELIO, SORRENTI ENZO, SORATO ADRIANO, SONCIN GIANNI, SOLDA` BENITO, SOCIN ALESSIO, SIRI WALTER, SIMONI SERGIO, SIMONI ROBERTA, SIMONETTI VINCENZO, SIMIONATO MARIO, SIMONATO DECIMO, SIMANI GABRIELLA, SILVESTRONI GIULIO, SFRISO ROSSELLA, SERGI FRANCESCO, SERENI NELLA, SEREN GABRIELLA, SENONER WILMELM, SCRIVANTI AZELIA, SCINTU SEBASTIANO, SCHIAVON CARLO, SCERMINO ANNA, SCARPA UMBERTO, SCARPETTI RITA, SGAGGIANTE INES, SBORSELLI CLARA in DELLA VALLE, SBARZAGLIA AURELIO, SBARDELLA GIUSEPPE, SAVORELLI BRUNO, SAVARONI GIANDOMENICO, SARTORATO ERACLIO, SARNERI JOLANDA, SARI UMBERTO, SANTO FRANCESCO, SANNA GIUSEPPE, SANGIORGI VINCENZO, SANGIORGIO LEO, SANGIORGI ARMANDA, SAN FILIPPO PLACIDO, SANDRI GINO, SALVIOLI SECONDO, SALVINI GUIDO, SALARIN SILVIO, SALERI VITTORIO, SALAMON GIUSEPPE, SALADINI RENATO, SACCHET NAZARENA, SABATTINI SANDRO, RUBIN VITTORE, ROSSINI COSTANZA, ROSSI SERGIO, ROSSETTO SERGIO, ROSSETTO MARGHERITA, ROSSETTO ITALO, ROSSETTI FLAVIO, ROSSETTO AMALIA, ROSSELLI MARIO, ROSI MARIA, ROSESTOLATO LEONINO GAETANO, ROSESTOLATO LEONDINO, ROSESTOLATO ANGELO, RONCONI IVO, RONCHI ALFREDO GIOVANNI, RONCALI PAOLO ALFREDO, ROMOLO VINCENZO, ROMI GINO, ROMANELLO VITTORIANO, ROCCHI NARCISO, ROCCA SORRENTINO MATILDE, ROCCA MARIO, ROBBIANO EMILIO, RIZZO STEFANO, RIZZO FRANCO, RIVOLA GIULIANO, RISATO FELICE, RICCA FRANCA, RIBBA MATILDE, RETTORE UMBERTO, CIANI FABIO, REGGIO MASSIMO PIETRO, REALE MARIO, RAVAGLIA ARTURO, RASOTTO LUIGI, RAGAZZO SANDRO, RAGAZZO EMILIA, RAFFAEL SARA, RAFFAEL GIANCARLA, RABBI ROBERTO, RABACCHI RENZO, QUERRO GIULIANO, PUSINANTI LUCIA, PUNTEL MILANCA, PRIZZON BRUNO, PRIZZON ARMANDO, PRIMERANO RIANO ALDO, PRETE MARIA CRISTINA, PRAGIOLA CAROLINA, POZZOBON RODOLFO, POZZETTO ARIO, POVELATO MARIO, PORTA ABRAMO, PORRETTO EMANUELE, PORFIDO GIAMPIETRO, PORCILE BRUNO, POMPIGNOLI PATRIZIA, POMESANO GIORGIO, POLITO ANTONIA, POLI UMBERTO, POLLEDRI AMEDEO, POLELLO MARIA, PIZZO ROBERTO, PIOVESAN SILVANO, PIOVESAN MARIA, PICCININ GIUSEPPE, PICCIARELLO PAOLA, PICASSO ERMANNO, PIAZZA MARIO, PIAZZA MANUELA, PIAZZA LUCIANA, PIAZZA LINA, PEZZOLO GUERRINO, PATTENO` SAVINO, PESTARINO ALBERTO, PERUZZO SERGIO, PERUZZO RENATO, PERUZZI MARIA IOLANDA, PERRETTA FELICIA, PERON PAOLO, PERFUMO ANNA, PERDENZINI ANNUNCIATA, PELLIZZARI PIERO, PELLIZZARI EDOARDO, PEDROSI GUERRINO, PEDRON DINO, PEDRAZZOLI GIULIANO, PEDACI MARIA PIERINA, PAVANI RENATO, PATTI ANGELA, PATRONE MASSIMO, PATRONE ANTONIO, PATRON MIRCA, PASI PIETRO, PASCOLINI ALESSANDRO, PAOLI PAOLO, PAOLI OLIVIO, PAOLI GIOVANNA, PANVINO CRISTINA, PANOZZO GUERRINO, PANTALENA SALVATORE, PANIZZA BIANCA, PALUDET FRANCO, PALESI GIUSEPPE, PALAZZI IVA, PAJARO ORLANDO, PAGLIOLI ALBA, PAGLIA ANTONELLA, PADOAN ALESSANDRO, PADOAN DIANA, PACCAGNELLA ERNESTO, FADEL ALBERTO, BERTONA SEBASTIANO, ONOR BRUNO, ONOFRIO CESARE, ODANO ANGELA, OLIVIERI ESTER GIACOMINA, NOVELLO GUIDO, NORDIO FIORAVANTE, NODARI ADRIANO, NIERO SANDRO, NIERO MILENA, NIERO FABIO, NERI GIUSEPPE, NATIN ALFIO, NARDO GIAMPAOLA, NANNI ADA, MASTUZZA GIACOMA, MUSI MARIA GRAZIA, MURA MARIO, MURA FULVIO, MUNEGATO FAUSTO, MUNARIN ALDO, MORGANO ADRIANA, MORAGLIO ETTORE, MORO FRANCESCA, MORO ENZO, MORO CINZIA, MARLOTTI MARIO, MORARA LORENA, MONZALI CELESTINA, MONTANARI RENZO, MONTANARI BRUNO, MONTAGNA LUIGI, MONTAGNA ELVEZIA PIERA, MONETTI GIANCARLO, MONACO STEFANO, MOLIN LUCIANO, MIRTH STEFANO, MION LUIGI, MOLA GIUSEPPE, MINELLI GUIDO, MIJNO MARIA ANGELA, MIGLIORINI LUCIA, MIGLIORI ANGIOLINO, MICONI DANTE, MICHELON RENZO, MICHELON ALFREDO, MICCOLI MICHELE, MICCOLI GIOVANNI, MIAZZOLO LUCIANO, MIATTO NATALINO, MIANI GIOVANNI, MISCALCHIN OTELLO, MEONI DANIELE, MENEGHINI ADELE, MENEGHETTI ROLANDO, MEMEGAZZO PATRIZIA, MENEGAZZO OTTAVINA, MENARDI GELINDO IVANO, MELIS GIANNI, MILILLI ANGELO, MAZZUCATO SERGIO, MAZZETTO RINALDO, MAXENA CARLO, MATTIOLI ROMANO, MATTIOLI FERNANDO, MATTEUCCI RUGGERO, MASTROFILIPPO TERESA, MASTROGIUSEPPE BENITO, MASSOLO MARIO, MASSAROLI EGIDIO, MASSAFERRO BENEDETTO, MASSACCI TERESA, MASO NICOLO`, MASO ALCIDE, MARZENTA GIANCARLO, MARZENTA DANIELE, MARTUZZI GIORDANO, MARTINI STEFANO, MARTINI PIERO, MARTINI GINO, MARTIN GERMANO, MARTI ANTONINO, MARTELLO PAOLO, MARTELLO ITALO, MARSON GUERRINO, MAROCCO SEBASTIANO, MARIVO GRAZIANO, MARINUCCI ARRIGO, MARINO GIUSEPPE, MARIN GIUSEPPE, MARIGO RAFFAELLA, MARCOTULLIO DARIO, MARCHIORI STEFANO, MARCHIORI GIANCARLO, MARCELLAN CORRADO, MARCASSA VIRGINIO, MARATA ERMORE, MARANGON VALTER, MARANGON NARCISO, MARANGON GIANCARLO OTTORINO, MARANGON CLARA, MARANELLI ENRICA in AMATO, MANTOAN GIANNINO, MANTOAN GIANCARLO, MANGINI RENATO, MANENTE NERIO, MANDINI FRANCO, MANCINI SALVATORE ANTONIO, MAMINI SANTA, MALVASO ROCCO GIUSEPPE, MALAMAN DINO ISEO, MAIONE DELIA, MAIOLO TERESINA, MAGRIS GIANFRANCO, MAGNONI GUIDO, MAGNANI GIULIANO, MAGNAGUAGNO GINETTO, MAGGIO RE FRANCESCO, MAFFEIS VALTER, MAESTRELLI MARIO, MAGNAI FRANCESCO, MACRI` MICHELE, LUSA RENATO, LUGANO SERGIO, LUCIANO ARDUINO FAUSTO, LUCCHESE VENIERO, LUCCHESE IOLANDA, LUCCHESE DANIELE, LOT PIETRO, LORENZI GIANNI, LOPREVITE GIOVANNI, LOPREIATO EDOARDO, LONGHIN FRANCO, LOMBARDO ROSARIA, LOCONTE GIUSEPPE, LO BELLO GIOVANNA, LIVERANI MAURIZIA, LIPPARINA MARIA LUISA, LIPPARINI FRANCESCA, LIMONGI GAETANO, LICARI MARIA, LIBRALESCO LUCIA, LIBERA ROSSANDA, LERTORA ANGELO, LEPORE ANNA, LEONE CATERINA, LENER GEMMA, LA STELLA GIANLUCA, LAVAGNINI SILVANA, LAVAGETTO GERMANA, LA ROSA CARMELO, LANFRANCO FRANCESCO, LALOMIA ANGELO, LAYET ENRICO, LA MANTIA SALVATORE, LACALENDA ANNA, LABATE CARLO, IODICE ANTONIO, INNOCENTI SANDRA, INGENITO NICOLA, ICARDI FILIPPO, IANNOTTA PIETRO, HRELIA MARIA, GUIDI MARIA ROSA, GUIDA ANGELA, GUBERTI DEMO, GROSSO LORENZO, GRECO VELIA, GRECO GIOVANNI, GRANDI MARINO, GRANDI BRUNO, GRUMAGLIA DOMENICO, GRAMOLA AIDA, GRAMELLI ROMEO, GOVONI ANGELO, GOTTARDO ANGELO, GORI LELIO, GORI ALESSIO, GIOMIRATO SERGIO, GORIN GIUSEPPE, GOLDONI GIOVANNI, GOBBO GIOVANNI, GNUNI LEONILDE, GNUDI GIUSEPPE, GNOT SERGIO, GIUSTO CATERINA, GIUSTI MARCO, GIULIAN RENATA, GIROTTO LUISA, GIRARDI DARIO, GIRARDELLO LORENZO, GIORDANI LUIGI, GIOLO GIOVANNI, GIOIA MARIA GIUSEPPINA, GIARAMITA ANDREA, GIANTIN MARIA, GIAMBELLI ANNA, GHEZZO TIZIANO, GHEZZO SILVANO, GHEZZI CARMEN, GERMINE ENOE, GERI TIZIANO, GERARDI ELIGIO, GENOVESE SALVATORE, GEMINIANI GIOSUE`, GEMIGNANI FLORIANO, GEMELLI NAZZARENO, GAZZOLA GIAN PAOLO, GAZZOLA ANTONIO, GAVIOLI MARIA ROSA ved. LUPPI, GAVA RENZO, GATTI LUDOVICO, GARLASCHELLI GIOVANNI, GARATO LILIANA, GARANI GIAN PAOLO, GAMBARDELLA ELISABETTA, GALVANI AMBRA, GALLUZZI EDOARDO, GALLO MARIO, GALLETTI RENATA, GALLI AUGUSTO, GALLARATE GIOVANNI, GAGLIARDI M. ANGELA, GADDONI GIAMBATTISTA, FUSCO GIOVANNI, FURINI MARCO, FUCCI OLIVIERO, FUCCI ALESSANDRO, FRULLI NARCISO, FRITTEGHINI MAURIZIO, FRISON SANTE, MUGLIA CARLO, FRASCA` SILVIO MARIO, FRANZOSO MARIO, FRANCONE GIUSEPPINA, FRANCO ZENA, FRANCESCO VINCENZO, FARGIONE FRANCESCA, FRADA LUCIANO, FORTE MAURIZIO, FORNARIO MARIA, FORNARIO ANGELO, FORMICOLA MARZIA TOMMASSINA, FORMENON MASSIMO, FORMENTON GIUSEPPE, FORINO FULGIDO, FANTOLAN SEVERINO SERGIO, FOGARIN SERGIO, FLORIO SANORA, FIORENZATO BRUNO, FINI MARIO, FILIPPONE MARGHERITA, FILIPPI VITO, FIGARI MARIO LUIGIA, FERRO OTELLO, FERRARESSO ANGELO, FERRARESI GIUSEPPINA in TRAVERSO, FEDRE CLAUDIO, FAZZINO NICOLO`, FAVARON CLAUDIO, FAVARO MARIA ROSA, FAVARO CLAUDIO, FAVARETTO EMILIO, FATTORI GIUSEPPE, FASOLATO BRUNO, FASANO GIUSEPPE, FASANO GIOVANNI, FARNE` FABIO, FANTINO MARIANO, FANT LUIGI FIORAVANTI, FALORNI CRISTINA, FALCHIERI ROMANO, FAIA GIOVANNI FAGNOCCHI MARX SERGIO, FADDA ORNELLA, FACCHINI GIANCARLO, FACCHINI ENZO, FACCHIN GIUSEPPE, FABRIS GIORGIO, FABIAN FILIBERTO, EVAS MIRCO, ESPOSITO FRANCESCO, ERRANI DINO, ENZO MARIO, DONOLATO SILVIO, DONDE` DOMENICO, DON BRUNO CORTELLI, DI RUSSO ANGELO CUSTODE, DI PIAZZA FRANCESCO, DI MATTO CIVITA, DIMASI COSIMO, DI MARZO GIUSEPPINA, DI CARLO LORENZO, DI CARLO ELIO, DE ZOTTIS GIOVANNI, DE VICARI GIOVANNI, DE ROSA LUISA ved. DE CAMPORA, DE PRATO FRANCO, DE POLO MARIA GIOVANNA, DE PINO DOMENICO, DEMORI ENNIO, DEMETZ JOSEF, DE MATTEI GIANFRANCO, DE MARTIN VALTER, DEMARIA RAFFAELE, DE MARIA GIOVANNI, DE MAIO MARCO, DEL SORBO MARCO NICOLA, DELLE GATTI GIUSEPPE, DELLE MONACHE ELENA ved. BERNI, DELLA ROSA FRANCO, DELLA CORTE VINCENZO, DEL GUERRA TOMMASO, BORTOLOTTI EVA, BIELLA MILENA, BERTI RITA, BERARDO GIO BATTA, BELLUCO GIAMPAOLO, BECCARI ANTONIO, BATINI MAURO, BALDOVIN FRANCESCO, BALDAN LUCIANO, BARAVELLI SERGIO, CALABRESE ALBA LETIZIA, CADO` TERESA, CACOPARDI TULLIO, CACCO ERMINIO, CABERLOTTO VITTORIO, BUSSOLA DANIELE, BRUSEGHIN LUCIANA, BRUSEGAN RIONELLO, BRONDOLINI ARMIDA, BRONDELLO CATERINA, BROMBAL ANTONIO, BRIZIO PAOLO, BRIZIO GIUSEPPE, BRIOSCHI MARIA GRAZIA, BRIOSCHI LANFRANCO, DELFINO SUSANNA, DELFINO GIUSEPPE, DELFINO CATERINA, DEL FABRO CLAUDIO, DEI MADDALENA GIORGIO, DE GRANDIS CLAUDIO, DE GRANDIS BRUNO, DE GIOVANNINI LUCIANO, DEGANO GERMANO, DE FAZIO RITA, DE FAZIO ANNA, DE FALCO MARIANO, DE CRISTAN MARISA, BONA ARTURO, DE BARBA ALBERTINO, DE ROIT SILVANO, DARIO REMIGIO, DA RE ENNIO, DA RE ANNY, DALBESIO LUIGIA, DA POS OSVALDO, DANUTI MAURO, DANIELE VITTORIO, D`ANGELO RAFFAELLA, DAMONTE SILVIO, DAL MAS FRANCA, DALLA STELLA CARLO, DALLA LIBERA SISTOM, D`ALEO SALVATORE, DAL FARRA GIUSEPPE, DAL BO GIUSEPPINA, DAL BEN PAOLO, CURCELLA GIUSEPPE, CURCELLA EMANUELA, CUPULI ROBERTO, CUCURULLO MARIA LUISA, CROTTI MARIO, CAVERO PIETRO, COZZI PAOLO, COSTA LIBERATO, COSSETTINI RANIERI, COSMO FRANCESCO, COSENTINO ROSARIO, CORSO GIORGIO, CORSINI BRUNA, CORSI GIUSEPPE, CORIONI ELISA, CORELLI GRAPPADELLI ITALO, COSTA MAURO, CORSINI CARLA, CORAZZA GEREMIA, CORAZZA ELIO, CORALLO GABBRIELLI, COPPOLA PAOLA, CONTERINO PRIMO, COLLINI VALERIO, COLLINI MARIO, COLLINI IOLANDA, COLETTO MASSIMILIANO, COLETTA GIOVANNI, CIRIMBELLI NELLO MARIO, CIOTTI MAURO, CIARDO LORENZO, CHINELLO ANTONIO, CHIELLINO FRANCESCO, CHIRISI FABIO, CHALVIEN NEVIO, CESSARIO RAFFAELE, CERICOLA GIUSEPPE, CERA FRANCO, CEULIN GIUSEPPINA, CECCHINATO WELMA, ved. MILAN, CECCHINATO GIANNI, CECCHI LILIANA, CECARELLI ERMINIA, CAVANI MARGHERITA, CAVALLINI MAURO, CAVALLINI FRANCO, CAVALIERI GIUSEPPE, CAUZ ADELE, CORNI CATERINA, CATTANI GIORGIO, CASTELLARO ELIO, CASTELLARI NINO, CASTAGNETTI VIRGINIA, CASONATO GIANCARLO, CASELLATO FANNI, CASCIONE MICHELE, CASCELLA GIOVANNI, CASAPIERI ROBERTO, CASANOVA RITA, CARUGATI EGIDIO, CARTASEGNA GIORGIO, CARTASEGNO ATTILIO LIVIO, CARRARO MIRKA, CARRAI IVO, CARRAI GIACOMINA, CARRAI ADELINO, CARPANESE ENZO, CARNIO CLAUDIO, CARLI DINO, CARBONARI GINO, CARAMORI BRUNA, CAPURRO PIERINO, CAPOCCETTI CARMELA, CAPELLO TERESA, CANTON OLGA, GENTILE ANDREA, GANCIANO GIUSEPPE, CANELLA GIULIANA, CANAL MARIA, CANAL GERMANO, CAMPEOTTO PAOLO, CAMBI FABIO, CAMATTA ANTONIAZZI VITTORIO, CAMANZI MAURIZIO, CAMANZI CARLO, CAMANZI GIUSEPPE, CALORI VALERIA, CALLEGARO GIUSEPPE, CALDIRON MARIO, BUSATO MARIO, BRINI ALMA, BOVO LINA, BRIODA ANTONIO, BRAZZOLOTTO CLAUDIO, BRANDALISE GRAZIELLA, BRAMARO ULDERICO, BRACALI ALDO, BOTTACCI ARMANDO, BOZZI LEOPOLDO, BOVO BELLINO, BOSCOLO PASQUALE, BOSCOLO GIORGIO SASSARIOLO, BOSCOLO GIANNI, BOSCOLO CHIELON FIORELLO, BOSCOLO ANZOLETTI CLAUDIO, BOSCOLO ARGENTINO CHIELON, BORTOLOSSI GIUSEPPE, BORINI FRANCO, BONORA MARIA MASSAFERRO, BONIFAZI ROMOLO, BONFATTI ANGELO, BONELLO ARGENIDE, BONAZZA GIUSEPPE, BONANOMI VALENTINA, BOLORIN TRANQUILLO, BOLLARIN RINO, BOGLIETTI CARLO, BOCCIA ANTONIO, BOCCANERA FRANCESCO, BOBBO VITTORIO, BOBBO UMBERTO, BOBBO MARIO, BOBBO BRUNO, BISSO AURELIO, BISSACCO ATTILIO, BISCETTI ANTONELLA, BIONDO VITO, BIONDI ATENE, BIOLO MARIO, BIGNOZZI COLOMBO, BIGLIARDI MARCO, BIGHI ALESSANDRO, BIANCHI ROBERTO, BEVILACQUA GIANCARLO, BETTETTO PAOLO, BERTOTTI NORMA, BERTON ZENO, BERTOLINI ARCANGELO, BERNI MARIA LUISA in SABELLI, BERNARDI LUCIA, BERNARDI LEDUINA, BERGONZONI SERGIO, BERGONZINI EGO, BERARDI FULVIO, BENVEGNU` ANTONIO, BENETTI UGO, BENETTI LIDIA, BENETTI DINO, BELTRAMO LUIGI, BELNATO GIUSEPPE, BELLUMAT EZIO, BELLOMO ANTONIO, BELLO BRUNO, BELLINI VITTORIO, BECCARO RENATO, BECCARI GIANLUIGI, BATUELLO LUIGI, BARTARELLI ANNA, BARSOTTINI CHIARA, BARONTINI FRANCYS, BARONI PATRIZIA, BARBANTI DANIELA, BARAVELLI FRANCO, BANIN LAURO, BANCHELLI LORIS, BALZAN CORRADO, BALLARINI EUGENIO, BALLABIO SILVANA, BALDO GIUSEPPE, BALDINI MIRELLA, BALDINI GIORGIO, BALDELLI GUIDO, BALDASSIN ROSA, BALDAN LINO, BALBI ROBERTA, BADIN GIUSEPPE, BACCO GASTONE, BACCI FOSCO, BABINI ITALO, BABINI DOMENICO, AVALLIERI ERNESTO, ASTOLFI UMBERTO ANGELO, ARTAZ PAOLA, ARRIGONI FAUSTO, ARFELLI CESARE, ARCURI GIOACCHINO, ANTONICELLI PAOLO, ANTONICELLI LEONARDO, ANTONELLI GIORGIO, ANTOLINI GIACOMO, AUGUSTI ANNA, ANDRETTO GRAZIANO, AMBROSINO ALBERTO, AMATO VITTORIA, ALVISI GIANCARLO, ALVISI ANNA MARIA, ALTOMONTE SALVATORE, ALFIERO DOMENICO, ALCAMISI GIUSEPPE, ALBERTI LUIGI, ALBERGO ETTORE, AGRO` GERLANDO, AGNOLETTO SERGIO, AGNOLETTO MAURO, ACCORSI GIANGIORGIO, ACCARDI TERESA, ABBONDANDOLO ANGELO, MENALDO EMILIA, LUZZATELLO PALMIRA, TOSATO MARISA, TOSATO STENO, MATTERALIA NERONE, TARGA MALVINA, MAZZOTTI ERMES, ZINZANI EVASCO, MICHELACCI GIOVANNI, MASI PAOLA, MASI ALFIERO, MONTI CRISTINA, GAMBALETTA GIACOMO, TAMBURINI ANGELO, TAMBURINI MAURO, MASI LUCIANO, MORLOTTI MAURO, ESPOSITO SIMONETTA, BEZZI SERAFINA, RAMBELLI DANILO, BELLONI ALFONSINA, BACCARINI IVAN, BARONCINI ELENA, CORENI MAURIZIO, MATTIELLO GIORGIO, ANTONELLI RENATO, MICHIELON GIOVANNA, VIOLA BIANCA, FACCI MARIA, SALVATO LUCIANO, BALDASSIN ROSANNA, RAVASSIO MARIO, FORTE EMANUELE, ROSESTOLATO PAOLO, CASADIO GLAUCO, DRAGONI SALVATORE, CICOGNANI ERMES, VARETTO DANILO, CASADIO ELSA, GIACOMINI LAURO, ORTICHI VERALDO, PADOVANI LUCIANO, MASETTI MARZIA, MINGHIETTI PIETRO, MASETTI CARLO, PLAZZI GIANNINA, MASSETTI GIOVANNI, MARINI FALLERO, MINGUZZI VINCENZA, ARNO` GIULIO, BUDASSI CINZIA, CERNETTI AURELIO, DAL MAGRO VITTORIO, DELL`OSTE AURORA, GENSINI SILVIO, GOZZINI MARIO, YOKOI MITSUE, LEVI ISACCO, MURABITO GIUSEPPE, NICOLAI RENATO, PARAVAGNA FULVIO, PORICATTI CLAUDIO, SALVATELLI EGIDIO, SCATTO ROSINA, TINTORI CLAUDIA, VESCIO GENNARO, LORO PRISCILLA, TORMEN GIANFRANCO, ROSSI BRUNO, POSSI MARIA, POSOCCO MARIO, PANOZZO MAURIZIO e PACCAGNELLA MAURO. Intimati Per regolamento preventivo di giurisdizione in relazione al giudizio pendente innanzi al Tribunale di Ravenna. Udita nella Pubblica Udienza tenutasi il giorno 21.11.91 la relazione della causa svolta dal Cons. Rel. Dr. Sensale. Uditi gli avv.ti N. Irti, M.S. Giannini e V. Ruffolo. Udito il P.M., nella persona del Dr. Morozzo Della Rocca, Sost.to Proc.re Gen.le presso la Corte Suprema di Cassazione che ha concluso per l`inammissibilita` del ricorso o, in subordine, per l`affermazione della giurisdizione dell`autorita` giudiziaria ordinaria.

Fatto

Con citazione del 27 febbraio 1988, cinquantasei “clienti“ della s.p.a. Previdenza, con la quale avevano stipulato contratti o avuto rapporti negoziali, direttamente o in prosecuzione di precedenti rapporti instaurati con la s.p.a. Reno, autorizzata a svolgere attivita` fiduciaria e di revisione, convenivano dinanzi al Tribunale di Ravenna l`on. Renato Altissimo, Ministro dell`industria all`epoca delle vicende narrate in citazione, per sentirlo dichiarare responsabile di illeciti aquiliani con riferimento al c.d. “caso Sgarlata“ (che aveva coinvolto le suindicate societa`) e condannare al risarcimento dei danni in loro favore. Deducevano che, a seguito di una ispezione amministrativa, che aveva portato alla luce gravi carenze ed irregolarita` nell`amministrazione e nella tenuta della contabilita`, il 29 ottobre 1983 era stata revocata l`autorizzazione all`esercizio dell`attivita` fiduciaria e di revisione da parte della soc. Reno (di cui era dominus Luciano Sgarlata), alla quale la soc. Previdenza, anch`essa societa` fiduciaria e di revisione, di cui erano azionisti lo stesso Sgarlata e la di lui moglie, si dichiarava pronta a subentrare. Il 17 novembre 1983 il Ministro consentiva il trasferimento dei contratti e in pendenza di esso sospendeva la pubblicazione del decreto di revoca sulla gazzetta ufficiale. Della vicenda i clienti della Reno ricevevano generiche e devianti informazioni, senza che ne fossero svelati i reali motivi. Nonostante il riscontro di irregolarita` della gestione della Previdenza da parte della Guardia di finanza agl`inizi del 1984, la richiesta della Consob al Ministro di esprimersi in ordine alla riconducibilita` dei servizi di amministrazione fiduciaria all`attivita` propria della Societa` fiduciaria (4 gennaio 1984), la successiva richiesta della Banca d`Italia al Ministro di compiere accertamenti sull`attivita` finanziaria della Previdenza, difficilmente riconducibili in quella fiduciaria (8 febbraio 185) ed una nota con la quale la Consob vietava l`operazione denominata “Amministrazione servizi fiduciari“, la raccolta di denaro, da parte della Previdenza era continuata con altro mandato, che prevedeva l`acquisto di titoli “Borgosesia“, non preventivamente archiviato dalla Consob. Il 20 marzo 1985 il comitato dei commissari riferiva che la Previdenza aveva svolto, senza autorizzazione, attivita` che integravano fattispecie di cui all`art. 45, 3 comma, del T.U. delle leggi sull`esercizio delle assicurazioni private, ma cio` non veniva reso noto. Il Ministro, che ne era a conoscenza, non solo non aveva divulgato la cosa, ma aveva omesso di agire come la situazione richiedeva. Anzi, in interviste concesse ad alcuni quotidiani aveva affermato che, al momento, sembrava non esservi nulla per poter procedere nei confronti dello Sgarlata, poiche` dal punto di vista formale tutte le condizioni erano state rispettate; che si era accertato non esservi, allo stato, inadempimenti nei confronti dei fiducianti ne` rilievi di costoro nei confronti della societa` fiduciaria; che per i crediti a scadere le ulteriori garanzie offerte rafforzavano la posizione dei fiducianti e apparivano ragionevolmente adeguate per assicurare i prossimi adempimenti. Il Ministro dava atto, inoltre, che l`attivita` della Previdenza denominata “servizi fiduciari“ era cessata ed assicurava che il Ministero avrebbe vigilato a che l`amministrazione dei mandati e degl`investimenti gia` acquisiti fosse continuata con tutte le necessarie cautele e che sarebbe proseguito l`approfondimento e la conclusiva predisposizione degli strumenti possibili per la migliore salvaguardia della posizione dei fiducianti. La inadempienza della Previdenza veniva, invece, evidenziata il 4 giugno 1985 da un gruppo di agenti del Veneto, ai quali risultava che essa ammontava a circa sette miliardi. Di qui la contestazione di gravi irregolarita` alla Previdenza, che il 16 ottobre 1985 veniva posta in liquidazione coatta amministrativa. Secondo gli attori, i fatti esposti rivelavano una gravissima leggerezza nella conduzione dell`attivita` di vigilanza: in particolare quelli relativi al trasferimento della massa fiduciaria da una societa` all`altra, entrambe dominate dallo Sgarlata; quelli relativi alla mancata informazione dei fiducianti sulla reale situazione, e sulla gravita` di essa, ed alle assicurazioni fornite dal Ministro circa la tutela dei risparmiatori; quelli relativi al controllo dei mandati fiduciari, limitato a cinquecento su ottomila; quelli relativi al benestare dato al trasferimento di novantanove contratti, per 16 miliardi, ben oltre l`11 novembre 1983: comportamenti tutti lesivi del diritto dei fiducianti all`integrita` del patrimonio ed alla libera determinazione nello svolgimento dell`attivita` negoziale relativa al patrimonio. Pendente il giudizio davanti al Tribunale di Ravenna, nel quale sono intervenuti numerosi altri, ex clienti della soc. Reno e Previdenza, il convenuto ha proposto istanza di regolamento preventivo di giurisdizione, cui hanno resistito con controricorso due soltanto degli attori, ossia Alberto e Diego Rubboli, che hanno chiesto la condanna del ricorrente al risarcimento dei danni ai sensi dell`art. 96 c.p.c.. Il ricorrente ha depositato memoria.

Diritto

1. Dopo avere sottolineato la costante attivita` di vigilanza espletata, ai sensi dell`art. 2 della legge 23 novembre 1939 n. 1966, in qualita` di Ministro per l`industria, commercio e artigianato, e la singolarita` di un`azione di responsabilita` aquiliana, fondata sull`art. 28 cost., esercitata esclusivamente nei confronti del titolare dell`organo amministrativo cui si fa risalire la causazione del danno, senza che cio` potesse eventualmente essere giustificato dalla cessazione del rapporto organico determinato dalla commissione di un reato da parte del medesimo, il ricorrente chiede che sulla controversia pendente davanti al Tribunale di Ravenna sia dichiarato il difetto di giurisdizione del giudice ordinario. Egli osserva che il secondo e il terzo comma dell`art. 41 cost., laddove in particolare prescrivono che l`iniziativa economica privata non debba contrastare e debba essere indirizzata e coordinata a fini sociali, attengono al contenuto originario del diritto d`impresa o d`iniziativa economica privata; e che il potere di vigilanza sulle societa` finanziarie e di revisione costituisce una particolare enucleazione del limite attinente alla utilita` sociale, che e` immanente al diritto d`impresa fin dal suo sorgere. Da cio` il ricorrente trae il corollario che, nell`esercizio del potere di vigilanza, non si incide e non si puo` incidere ne` sul diritto d`impresa ne` – direttamente – su quello dei suoi aventi causa, ma, se mai, solo su situazioni d`interesse legittimo, tanto piu` che l`attivita` di vigilanza e` compresa tra quelle di “alta amministrazione“, immediatamente attuative di un indirizzo politico e caratterizzate da un latissimo margine di discrezionalita`. Non potendosi lamentare, nel caso concreto, il mancato esercizio del potere e prospettandosi doglianze circa le modalita` di tale esercizio, il giudice ordinario difetterebbe di giurisdizione, anche a proposito della ritardata pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del decreto di revoca, nei confronti della soc. Reno, dell`autorizzazione all`esercizio dell`attivita` fiduciaria e di revisione emesso il 29 ottobre 1983, in quanto la data di pubblicazione fu stabilita in relazione ad una valutazione di mera opportunita` circa la sua incidenza sul mercato finanziario con specifico riferimento alla tutela dei fiducianti. Diversamente opinando – conclude il ricorrente – sarebbe sempre possibile coinvolgere la responsabilita` dell`autorita` di vigilanza, che verrebbe a rispondere per fatto altrui, allorche` l`ente vigilato determini danni a terzi. Nella memoria, il ricorrente ha ulteriormente precisato la propria tesi, nel senso che l`interesse dei risparmiatori alla corretta esecuzione dell`incarico fiduciario e` giuridicamente rilevante nell`ambito del rapporto di fiducia con la societa`, ma non assurge a diritto soggettivo verso l`organo titolare del potere di vigilanza, in quanto questo implica la valutazione di svariati e complessi interessi e non solo di quelli dei fiducianti, da considerarsi terzi rispetto al rapporto pubblicistico di vigilanza e non gia` (come pero` si era dedotto nel ricorso) aventi causa della societa` fiduciaria assoggettata a quel potere. Portando alle logiche conseguenze il suo discorso, il ricorrente, nel corso della discussione orale, ha osservato che la fonte della pretesa responsabilita` e` costituita da provvedimenti, dei quali si sarebbe dovuto chiedere a suo tempo l`annullamento (e cio` non e` avvenuto) e che, non potendo il giudice ordinario dichiararne la illegittimita`, non c`e` piu` alcuna giurisdizione. 2. Preliminare all`esame della prospettata questione di giurisdizione (anzi, all`accertamento della esistenza stessa di una questione di tale contenuto e, quindi, dell`ammissibilita` della istanza di regolamento) e` il rilievo che le parti attrici nel giudizio pendente dinanzi al Tribunale di Ravenna hanno dedotto la responsabilita` dell`odierno ricorrente sotto due diversi aspetti: l`uno, riferito all`attivita` di vigilanza e di controllo esercitata dal titolare dell`organo ad essa preposto; l`altro correlato, piu` latamente e al di fuori di quell`attivita`, alle informazioni che egli avrebbe omesso di dare ai risparmiatori o che avrebbe dato in modo inesatto e addirittura deviante. Sotto il primo profilo si e` sostenuto che – revocata l`autorizzazione all`esercizio dell`attivita` fiduciaria da parte della soc. Reno (nei cui confronti erano state accertate gravi carenze ed irregolarita` amministrative e contabili) – si era consentito che ad essa subentrasse, nei rapporti con i risparmiatori, la soc. Previdenza, senza considerare che entrambe erano, di fatto, nelle mani di Luciano Sgarlata cui quelle carenze ed irregolarita` si dovevano far risalire; che il ritardo nella pubblicazione del provvedimento di revoca aveva lasciato i risparmiatori all`oscuro della gravita` della situazione ed aveva impedito loro di assumere eventuali iniziative a tutela del loro patrimonio; che, anche successivamente, l`attivita` di controllo era stata esercitata con grave leggerezza ed in modo poco rispettoso delle legittime attese dei risparmiatori; che il commissario permanente presso la soc. Previdenza aveva cosi` male vigilato da limitare il controllo a cinquecento contratti su ottomila e da consentire il trasferimento a detta societa` di novantanove contratti, per un importo di circa sedici miliardi di lire, stipulati dopo l`unici novembre 1983, ossia dopo la revoca dell`autorizzazione all`esercizio dell`attiv