Paola Pampana avvocato patrocinante in Cassazione, laureata in legge all’Università di Firenze con 110 e lode in diritto internazionale e comunitario. Nel corso dell’attività difensiva svolta si è specializzata in diritto penale internazionale e penale societario, promuovendo cause finalizzate al risarcimento dei danni subiti dai cittadini che avevano investito i loro risparmi in Società fiduciarie e SIM che, promettendo falsamente interessi senza avere le possibilità di corrisponderli, davano gli utili con i soldi di altri investitori, fino al crack finale che si risolveva in fallimenti a catena per milioni di euro.
Ha promosso cause e processi nei confronti di Consob, del Ministero dell’Industria, del Ministero del Lavoro e del Ministero dello Sviluppo Economico per non aver adeguatamente vigilato sulle Società SIM, sulle Fiduciarie e sulle Cooperative, poi fallite così determinando la perdita definitiva degli investimenti dei risparmiatori.
L’Avv. Paola Pampana è stata Consigliere comunale e Assessore all’Ambiente del Comune di Roma. Durante la sua carica si è occupata della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, dei parchi, dei giardini e del Tevere. Come Assessore ha promosso la liquidazione della Società Sogein non più adatta allo smaltimento dei rifiuti ed ha aperto la città di Roma ad un moderno sistema di smaltimento.
L’Avv. Pampana fa parte dell’Associazione delle donne giuriste Italiane ed è inserita nel gruppo di lavoro di Diritto Penale per la riforma del Codice.
L’Avv. Pampana ha scritto un libro intitolato “I signori della truffa” nel quale spiega tutte le truffe avvenute ai danni dei risparmiatori negli ultimi anni.
![]() |
![]() |
L’avvocato Pampana ha costituito un’associazione di piccoli risparmiatori, l’ A.DI.PI.R., che si occupa di tutelare gli investitori delle società che falliscono e/o truffano.